Soppalco

Costruire un soppalco: la normativa Stai pensando di realizzare un soppalco e vuoi capire velocemente quali siano le normative ed i criteri di costruzione? Vediamo alcuni aspetti generali: I soppalchi possono essere abitabili, oppure non abitabili. Qual è la differenza? Il soppalco abitabile ti permette di aumentare i Mq dell’appartamento, quindi di aggiungere una camera…

Leggi tutto

PREVENTIVO PER SCALE DI DESIGN

Riceviamo molte richieste di preventivo per una scala di design, alcune dettagliate, altre così confuse da non potere essere prese in considerazione. Alcune considerazioni 4 Cose da sapere Per sapere che cosa è necessario per ottenere un serio preventivo basta focalizzare l’ attenzione sui quattro parametri che fanno il costo di una scala Numero di…

Leggi tutto

SCALE AUTOPORTANTI A SBALZO

Dubbi sulle scale autoportanti a sbalzo?Le richieste che riceviamo evidenziano una certa confusione nei termini e nelle idee riguardo a SCALE A SBALZO  e SCALE AUTOPORTANTI oppure SCALE A SBALZO AUTOPORTANTI. Facciamo un po’ di chiarezza sui termini, in un successivo articolo valuteremo la fattibilità e la convenienza ad  orientarsi  verso un tipo di scala…

Leggi tutto

Una nuova scala, tra fornitura e servizio.

La domanda è semplice quanto complicata è la risposta: dal punto di vista amministrativo e fiscale la fornitura di una scala da interno è un contratto di appalto che include la produzione e la installazione del bene.Tale contratto fornisce l’accesso alle aliquote IVA agevolate ed alle detrazioni fiscali di legge e a bonus vari. Semplice…

Leggi tutto

Il mio architetto può progettare la mia scala?

La sinergia tra un architetto e uno specialista che lavorano insieme su un progetto è di maggior valore per il cliente rispetto a uno che lavora in modo indipendente. La stretta collaborazione tra Roversi Custom Made e gli architetti ha portato a realizzare scale di resa e fattezza unica.

Leggi tutto

Benvenuto sul blog di Roversi Scale

Scala a sbalzo sospesa KS21

Pubblicato in ,

Il case study di una nostra realizzazione in una commistione di eleganza e design, vetro e legno

Leggi tutto

La scala a sbalzo Sound KR1

Pubblicato in

La scala che vi mostro oggi è la nuova versione della Sound con parapetto in vetro, la Sound KR1 Nata dallo studio in  collaborazione con “Solosumisura” è una scala realizzata a disegno. I gradini in massello di Quercia sono ancorati…

Leggi tutto

Scala a sbalzo sospesa

Pubblicato in

La scala a sbalzo che vedete nelle immagini è stata realizzata senza l’utilizzo della struttura  in metallo inserita nel muro. Il fissaggio dei gradini è effettuato nella parete portante con perni strutturali, la ringhiera realizzata in vetro stratificato extrachiaro costituisce anche struttura…

Leggi tutto

Balaustre in acciaio per balconi

Pubblicato in

Anche nelle valli del Trentino si sta assistendo ad una inversione di tendenza rispetto alle protezioni dei balconi. Dopo l’utilizzo per decenni di balaustre in legno massiccio, ora assistiamo al  propagare di balaustre in acciaio inox. Certamente sono cambiate le tipologie costruttive…

Leggi tutto

Scala elicoidale

Pubblicato in

Questo progetto nasce nell’estate 2012, quando mi viene richiesto lo studio di una scala elicoidale da realizzare in Sicilia. La scala si trova nel salone di ingresso della villa e porta all’accesso della grande terrazza che domina il mare. Il committente…

Leggi tutto

Una scala a chiocciola …può diventare una cantina?

Pubblicato in

Non c’è limite alla fantasia e all’ingegno nell’uomo. La scala ideata per essere una cantina è un progetto della Spiral Cellar. Vi propongo alcune realizzazioni di questo nuovo modo di pensare all’utilizzo di una scala perché ritengo che in molte…

Leggi tutto

Richiedi un preventivo

    Scegli una categoria