Benvenuto sul blog di Roversi Scale
Scala a sbalzo sospesa KS21
Il case study di una nostra realizzazione in una commistione di eleganza e design, vetro e legno
Leggi tuttoLa scala a sbalzo Sound KR1
La scala che vi mostro oggi è la nuova versione della Sound con parapetto in vetro, la Sound KR1 Nata dallo studio in collaborazione con “Solosumisura” è una scala realizzata a disegno. I gradini in massello di Quercia sono ancorati…
Leggi tuttoScala a sbalzo sospesa
La scala a sbalzo che vedete nelle immagini è stata realizzata senza l’utilizzo della struttura in metallo inserita nel muro. Il fissaggio dei gradini è effettuato nella parete portante con perni strutturali, la ringhiera realizzata in vetro stratificato extrachiaro costituisce anche struttura…
Leggi tuttoBalaustre in acciaio per balconi
Anche nelle valli del Trentino si sta assistendo ad una inversione di tendenza rispetto alle protezioni dei balconi. Dopo l’utilizzo per decenni di balaustre in legno massiccio, ora assistiamo al propagare di balaustre in acciaio inox. Certamente sono cambiate le tipologie costruttive…
Leggi tuttoScala elicoidale
Questo progetto nasce nell’estate 2012, quando mi viene richiesto lo studio di una scala elicoidale da realizzare in Sicilia. La scala si trova nel salone di ingresso della villa e porta all’accesso della grande terrazza che domina il mare. Il committente…
Leggi tuttoUna scala a chiocciola …può diventare una cantina?
Non c’è limite alla fantasia e all’ingegno nell’uomo. La scala ideata per essere una cantina è un progetto della Spiral Cellar. Vi propongo alcune realizzazioni di questo nuovo modo di pensare all’utilizzo di una scala perché ritengo che in molte…
Leggi tutto- « Precedente
- 1
- …
- 6
- 7
- 8
- 9
- 10
- Successivo »
Commenti recenti