Preventivo di una scala

Devo fare una scala, Quanto mi costa?
A volte mi succede di ricevere mail di questo genere, secondo voi cosa posso rispondere?
Se avete bisogno di indicazioni generiche potete leggervi questa pagina: https://www.scaledidesign.it/costo-delle-scale-da-interno.
Se avete bisogno di un preventivo di spesa preciso, ho bisogno di avere informazioni altrettatnto precise.
Preventivare una scala non è un lavoro veloce e nemmeno semplice, Per farlo è fondamentale calcolarne lo sviluppo ( e spesso ci sono diverse soluzioni possibili) e quindi dobbiamo anche capire dove saranno i punti di fissaggio strutturali e trovare la soluzione che ci permetta di eseguire il lavoro al meglio.
Quindi prendete carta e penna e segnatevi queste indicazioni:
- E’ necessaria una planimetria del locale, con la posizione del vano scala e le dimensioni.
- La posizione dei muri, sia al piano di partenza che a quello di arrivo.
- La tipologia di muri intorno alla scala, cioè: muro portante, tramezza, parete in cartongesso o altro…
- Lo spessore del solaio e se è realizzato in cemento oppure con travi in legno.
- Il dislivello da superare, cioè l’altezza dal pavimento di partenza a quello di arrivo del piano superiore.
- Se avete la possibilità mandate anche delle fotografie dei locali .
- Il modello di scala o almeno la tipologia.
- Il luogo di installazione per valutare i costi di trasporto e posa.
- Un numero di telefono, che serve per potervi contattare in caso di chiarimenti, solo per quello.
- Considerate anche di valutare gli spazi di accesso ai locali, se pensiamo ad una scala in vetro capita di avere seri problemi ad accedere ai locali a causa delle dimensioni delle lastre, quindi attenzione anche a questi dettagli.
Se avete un tecnico che vi assiste nei lavori è utile uno scambio di informazioni anche con lui.
Buon lavoro.