Benvenuto sul Blog di Roversi Scale
Ricevo molte richieste per la installazione di scale in spazi francamente impossibili. Pare chiaro che con i tempi correnti e le limitazioni al movimento la esigenza di avere un ‘angolo in piu’ ricavando da un sottotetto un locale accessorio sia...
———–Alcune brevi note prima di introdurre le descrizioni dei singoli componenti–gradini-parapetti- strutture in vetro- ———————— CENNI GENERALI I componenti in vetro per le scale sono formati da lastre accoppiate stratificate e temperate di vario spessore, in nessun caso e’ ammesso...
Esistono due sistemi di fissaggio, ognuno dei quali da adito a varianti particolari, ne spiego qui a grandissime linee il funzionamento . Come premessa e’ da ricordare che tranne casi particolarissimi i gradini non sono incastrati dentro alla muratura, procedimento...
Ricevo spesso la richiesta di come procedere nel caso del tutto frequente di un committente che intende unire due appartamenti acquistati in tempi diversi. All’atto pratico ci si trova spesso a non sapere da che parte iniziare e si finisce...
https://www.instapro.it/blog/spi-intervista-ditta-roversiscale
Nel 2019, per i nostri partner e clienti nasce un nuovo servizio di studio e consulenza tecnica. Mettiamo a vostra disposizione tutta la professionalità e l’esperienza del nostro team per fornirvi uno studio tecnico ed estetico della scala che desiderate....
Cos’è il Krion? Perché lo usiamo nelle nostre scale? Di seguito vi descrivo alcune delle innumerevoli caratteristiche di questo materiale innovativo, il Sodid surface per eccellenza. È un materiale caldo al tatto e simile alla pietra naturale. Questo materiale è...
1- SCALA AUTOPORTANTE. Immaginiamo una scala a pioli, appoggiata al pavimento e ad un terrazzo. E’ evidente che si tratta di una scala AUTOPORTANTE , cioe’ che non necessita di ancoraggi se non nei punti di appoggio e di arrivo...
Una breve intervista sul nostro lavoro e la nostra filosofia, pubblicata sul portale Stampa News.
Un breve viaggio all’interno della “Roversi Custom Made” per scoprire il pensiero, i gesti e l’intuito che guida la nostra azienda nel mondo del design. Un termine che rappresenta nell’immaginario collettivo un prodotto di classe… quel prodotto a cui qualcuno ha...