Benvenuto nel mondo delle Scale di Design
Unire due locali sovrastanti
Ricevo spesso la richiesta di come procedere nel caso del tutto frequente di un committente intenda unire due appartamenti acquistati in tempi diversi. All’atto pratico ci si trova spesso a non sapere da che parte iniziare e si finisce con…
Leggi tuttoParliamo di Krion, il Solid Surface per eccellenza
I motivi per cui Roversi Scale adotta nell’utilizzo delle proprie realizzazioni di design il materiale Krion
Leggi tuttoUno sguardo verso le scale di Design
Oggi vi porto in un breve viaggio alla scoperta del pensiero e dell’etica che guida il mio lavoro. Lo stesso nome di questo Blog, è un po’ una forzatura di un termine usato e abusato, che poi, non è chiaro…
Leggi tuttoQuale Materiale per i Gradini ?
Una scala in muratura o laterizio viene generalmente pavimentata in pietra , piastrelle e similari. Più raramente è rivestita in legno oppure con resine calpestabili o materiali compositi. La scelta del materiale per una scala costruita con materiali diversi dalla muratura e’…
Leggi tuttoSCALE A GIORNO le misure .
Dimensioni per le scale interne, la pedata l’alzata di una scala. La larghezza dei gradini.
Leggi tuttoScale a sbalzo e scale autoportanti, cosa c’è da sapere.
Cosa sono le scale a sbalzo? La scala a sbalzo autoportante. È un termine ambiguo, vuol dire tutto e niente, ma cerchiamo di entrare nel dettaglio. Se state pensando di realizzare una scala a sbalzo vi consiglio di leggere questo…
Leggi tutto- « Precedente
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- …
- 8
- Successivo »
Parla con Giuseppe Roversi
Commenti recenti